Mappa del sito Categorie delle guideLa ricerca che curaDurante le cureGuidePercorsi al CROStili di vitaVideoGuideA cena in saluteA casa dopo il trapianto autologo di cellule staminaliAlimentazione dopo l’intervento chirurgico di rimozione dello stomacoAnziani e tumoriAlimentazione e chemioterapiaAlterazioni delle unghieAsciteAttraversare l'ombra (1)Attraversare l’ombra (2)Calo dei globuli bianchiCapecitabinaCarboplatino PaclitaxelAttività fisica: una mossa vincenteCarboplatino Paclitaxel BevacizumabConosciamo e utilizziamo bene gli ANTIBIOTICICETUXIMAB (ERBITUX®)CistiteCome affrontiamo il DOLORE al Centro di Riferimento Oncologico di AvianoChe cos’è FilodirettoCome prevenire le infezioni a casaCome si gestisce la pompa elastomericaDiarreaChe cos’è un cancro e come nasce?Colostomia: consigli alimentariCome funziona la chemioterapiaCome richiedere la copia della cartella clinicaDiagnosi precoce del tumore della mammellaEPARINAFarmaci e guidaDiradamento dei capelliFarmaci antitumorali: EribulinaFarmaci antitumorali: Paclitaxel - TrastuzumabFarmaci antitumorali: Paclitaxel - Trastuzumab – PertuzumabFarmaci inibitori dell’aromatasi e inibitori di CDK4 e 6Dopo il cancro: aspetti psicosociali e qualità di vitaFattori di crescita delle cellule del sangueIl tumore della mammellaMedicinali cortisoniciIl catetere vescicaleGli studi clinici: un’opportunità nel percorso di curaI 10 meccanismi del cancroI farmaci antitumorali: Epirubicina e CiclofosfamideI farmaci antitumorali: EribulinaIl Day Surgery in chirurgia, ginecologia e senologiaIl PORTIl ricovero ospedaliero in chirurgia, ginecologia e senologiaIl soggiorno nel reparto di chemioterapia ad alte dosiInsonniaIl PICC-PORTGuida al cambio: presidio monopezzoIl supporto psicologicoLa mucosite orale (stomatite)Ileostomia: consigli alimentariLa Radioterapia per i tumori del capo o del colloImmunoterapiaL’isolamento da contatto. Precauzioni per evitare il contagio e la diffusione di germi resistenti agli antibioticiL’uso del catetere intermittenteMERCAPTOPURINA. Guida per Genitori e BambiniFulvestrant e inibitori CDK4 e 6L'AnemiaLa diarreaLa PiastrinopeniaLa radioterapia della mammellaLa Radioterapia per la cura dei tumori della PROSTATALa Radioterapia per la cura dei tumori dell'APPARATO GINECOLOGICOLa Radioterapia per la cura del tumore al SENOL’isolamento protettivo in ospedaleLa Riabilitazione dopo l’intervento per il tumore al seno con ricostruzioneLa Riabilitazione dopo l’intervento per il tumore al seno senza ricostruzioneLa StanchezzaLa terapia antiormonaleLe parestesieLo ZenzeroL’eritrodisestesia palmo-plantareMERCAPTOPURINA. Informazioni per te!Guida al cambio: presidio due pezziMETOTREXATO. Guida per Genitori e BambiniMedicina e sportMETOTREXATO. Informazioni per te!Proteggi te stesso e gli altri in ospedale: LAVATI LE MANIServizio di Vigilanza sui FarmaciI farmaci antitumorali: le terapie con inibitori BRAF/MEKNausea e vomitoNausea e vomitoOnicopatiaPaclitaxel settimanalePatient Education & EmpowermentPerdita di capelliStipsiStrategie di preservazione della fertilità negli adulti prima dei trattamenti oncologiciTIOGUANINA. Guida per Genitori e BambiniI farmaci antitumorali: Pembrolizumab e NivolumabTIOGUANINA. Informazioni per te!Vampate di calore12 » Scorso »