Il soggiorno nel reparto di chemioterapia ad alte dosi
La permanenza qui coincide con il periodo in cui si farà la chemioterapia ad alte dosi e successivamente l’autotrapianto di cellule staminali.
Terapia con farmaci di origine chimica. Comunemente si intende un tipo di terapia per la cura dei tumori. Ad esempio, la terapia con il cisplatino è una chemioterapia.
Trattamento di chemioterapia con dosi di farmaci maggiori di quelle usuali, per aumentare la loro efficacia.
Vedi anche: chemioterapia
La permanenza qui coincide con il periodo in cui si farà la chemioterapia ad alte dosi e successivamente l’autotrapianto di cellule staminali.
La guida offre indicazioni sull’alimentazione e su alcune difficoltà nutrizionali che si possono incontrare durante la chemioterapia.
Indicazioni in caso di nausea e vomito durante i trattamenti antitumorali Scarica la guida in formato PDF Sfoglia la guida Indice <Qui sarà generato l’indice della pubblicazione> Che cosa sono La nausea e il vomito sono sintomi frequenti negli adulti e nei bambini: la nausea è un disturbo complesso caratterizzato …
Sostanze naturali: informazioni ai pazienti in terapia Scarica la guida in formato PDF Sfoglia la guida Indice <Qui sarà generato l’indice della pubblicazione> Che cos’è Lo zenzero, noto anche come ginger, è la radice sotterranea (rizoma) della pianta Zingiber officinale, appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Tale pianta è originaria del …
Questa guida è pensata per le donne che hanno fatto chirurgia ricostruttiva della mammella Scarica la guida in formato PDF Sfoglia la guida Indice <Qui sarà generato l’indice della pubblicazione> Introduzione Gentile signora, con questa guida ci proponiamo di darle un supporto per il suo percorso di riabilitazione dopo l’intervento …
Indicazioni utili per il percorso di radioterapia presso la Struttura di Oncologia Radioterapica del CRO nelle sedi di Aviano e di Pordenone.
Viene illustrato il Percorso Diagnostico Terapeutico e Assistenziale (PDTA) per aiutare a comprendere il percorso che si dovrà affrontare.
Chi è sottoposto ai trattamenti antitumorali può essere a rischio di infertilità. La guida dà informazioni su come preservare la fertilità.
Questa guida si rivolge alle persone che sono in trattamento antitumorale con chemioterapia o radio-chemioterapia.
In questa guida sono contenute le indicazioni per la somministrazione dei fattori di crescita emopoietici, cioè delle cellule del sangue.