Il ricovero ospedaliero in chirurgia, ginecologia e senologia

Il ricovero ospedaliero in chirurgia, ginecologia e senologia

Indicazioni per il ricovero presso il Dipartimento Chirurgico al CRO di Aviano.

Scarica la guida in formato PDF
Sfoglia la guida

Indice

<Qui sarà generato l’indice della pubblicazione>

Cosa deve fare prima del ricovero

  • togliere lo smalto o il gel ricostruttivo dalle unghie
  • togliere eventuali piercing e gioielli
  • togliere le lenti a contatto
  • fare la doccia (al mattino)
  • non mettere trucco, gel e lacca per capelli, creme e profumi
  • depilare la zona dell’intervento (come indicato da schema che le verrà fornito)
  • eseguire la preparazione intestinale:
    • moviprep, seguire le istruzioni della confezione;
    • peretta la sera precedente due ore dopo cena

    È importante che si astenga dal fumo

    Cosa deve fare il giorno del ricovero

    Il giorno del ricovero, deve presentarsi alle ore 7.00 del mattino a digiuno dalla mezzanotte del giorno prima.
    La mattina dell’intervento, può prendere le medicine con poca acqua.
    Lei sale al: 4° piano sala d’attesa
    Si accomoda in sala d’attesa attende la chiamata con le iniziali del suo nome e l’anno di nascita dall’infermiere del reparto.
    La richiesta del medico NON serve.

    Cosa deve portare

    Il giorno del ricovero Lei deve portare:

    • le medicine che prende con le istruzioni per prenderle
    • il pigiama o la camicia da notte
    • ciabatte, no infradito
    • la biancheria intima
    • gli asciugamani
    • gli oggetti per l’igiene personale
    • il contenitore se ha delle protesi dentarie

    Eviti di portare denaro e oggetti di valore.
    Quando verrà dimesso non potrà guidare.
    Alla dimissione è necessaria la presenza di un accompagnatore.
    Se il giorno prima del ricovero ha sintomi influenzali come febbre, tosse, raffreddore o diarrea, telefoni ai numeri indicati nei contatti.

    INDICAZIONI per la doccia

    Nell’esecuzione del lavaggio, procedere dalla zona più pulita alla più sporca secondo la sequenza descritta:

    • capelli;
    • viso, naso, orecchie
    • tronco, braccia
    • addome, ombelico
    • ascelle
    • solco mammario e pieghe della pelle
    • gambe, piedi
    • area genitale

    Al termine del lavaggio effettuare il risciacquo e RIPETERE tutta la procedura.
    Asciugarsi a partire dalla testa fino ai piedi utilizzando asciugamani puliti.
    Al termine dell’asciugatura indossare indumenti o camice puliti.

    DEPILAZIONE

    2 giorni prima dell’intervento con crema depilatoria, no rasoio.

    Contatti

    Ufficio Pre-Ricoveri

    valchir@cro.it

    Personale infermieristico Pre-Ricoveri

    Infermiere di Senologia: Tel. 0434 659304-113
    Ufficio programmazione: Tel. 0434 659685 – Tel. 0434 659224 dalle 9.00 alle 11.00
    Degenze chirurgiche: Tel. 0434 659038
    Ambulatorio ginecologico: Tel. 0434 659373 dalle 9.00 alle 11.00
    Degenze senologiche: Tel. 0434 659038


    Gli autori dichiarano di non avere conflitti di interesse per questa pubblicazione.
    Le informazioni riportate non sostituiscono il parere del medico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *