Medicinali cortisonici
Alcune indicazioni per una buona gestione dei medicinali cortisonici in oncologia, come prevenire o limitare gli effetti indesiderati.
Alcune indicazioni per una buona gestione dei medicinali cortisonici in oncologia, come prevenire o limitare gli effetti indesiderati.
Dedicato ai Pazienti in cura al CRO e ai loro Familiari Scarica la guida in formato PDF Indice <Qui sarà generato l’indice della pubblicazione> Perché L’incontro con la malattia può rappresentare un momento difficile per il paziente e per i suoi familiari. È molto frequente, oltre che comprensibile, provare sentimenti …
Gli studi clinici hanno lo scopo di trovare nuove o migliori cure e sono essenziali per far progredire le conoscenze nella cura dei tumori.
Alcuni trattamenti antitumorali nell’addome possono causare cistite, che è un’infiammazione della vescica. Qui alcuni consigli per gestirla
Alcune persone con tumore usano la pompa elastomerica per l’infusione continua di farmaci; qui è spiegato come si gestisce questo dispositivo
Questa guida è pensata per tutte le donne che devono usare il catetere vescicale intermittente a domicilio.
Il medico può prescrivere l’eritropoietina o i fattori di crescita granulocitari per contrastare o prevenire il calo delle cellule del sangue
I pazienti con tumore della testa e del collo raccontano le loro esperienze, che possono essere un supporto per altri pazienti.
Questa guida illustra il PICC, un tipo di catetere venoso centrale (CVC) utilizzato anche per la somministrazione di farmaci antitumorali.
Questa guida illustra il PORT, un tipo di catetere venoso centrale (CVC) utilizzato anche per la somministrazione di farmaci antitumorali.