Il PICC
Questa guida illustra il PICC, un tipo di catetere venoso centrale (CVC) utilizzato anche per la somministrazione di farmaci antitumorali.
Questa guida illustra il PICC, un tipo di catetere venoso centrale (CVC) utilizzato anche per la somministrazione di farmaci antitumorali.
Questa guida illustra il PORT, un tipo di catetere venoso centrale (CVC) utilizzato anche per la somministrazione di farmaci antitumorali.
Questa guida illustra il CICC, un tipo di catetere venoso centrale (CVC) utilizzato anche per la somministrazione di farmaci antitumorali.
Questa guida illustra il PICC-PORT, un catetere venoso centrale (CVC) utilizzato anche per la somministrazione di farmaci antitumorali.
In questa guida sono contenute le indicazioni per la somministrazione dei fattori di crescita emopoietici, cioè delle cellule del sangue.
Durante la chemioterapia vi è il rischio di infezioni: questo libretto indica le azioni protettive da attuare durante il ricovero in ospedale.
La mucosite, o stomatite, può insorgere come conseguenza delle alterazioni della mucosa che si verificano durante i trattamenti oncologici.
Alcuni farmaci possono modificare il tuo stato psicofisico e rendere meno sicura la tua guida. Rivolgiti al tuo medico o al farmacista
Un approccio medico di qualità pone attenzione verso la cura del dolore. Questa guida risponde alle domande dei pazienti sul tema.
La guida offre indicazioni sull’alimentazione e su alcune difficoltà nutrizionali che si possono incontrare durante la chemioterapia.