MERCAPTOPURINA. Informazioni per te!
La guida contiene le informazioni su come prendere e gestire la mercaptopurina, per assumerla in modo sicuro ed efficace.
La guida contiene le informazioni su come prendere e gestire la mercaptopurina, per assumerla in modo sicuro ed efficace.
E’ importante che tutti, operatori, pazienti, visitatori, pratichino l’igiene delle mani per prevenire le infezioni ospedaliere
La diffusione dei germi resistenti agli antibiotici deve essere impedita con azioni di prevenzione chiamate “isolamento da contatto”.
La permanenza qui coincide con il periodo in cui si farà la chemioterapia ad alte dosi e successivamente l’autotrapianto di cellule staminali.
Questa guida si rivolge alle persone che sono in trattamento antitumorale con chemioterapia o radio-chemioterapia.
Dopo l’intervento chirurgico può venire dimesso con un drenaggio. Qui troverà le istruzioni per svuotarlo a domicilio.
Molti pazienti oncologici soffrono di insonnia, che comporta difficoltà ad addormentarsi, a rimanere addormentati o causa risvegli. Qui alcune strategie per gestirla
Alcuni trattamenti antitumorali causano diarrea, che provoca perdita di liquidi e diminuzione di sali minerali. Qui delle indicazioni per gestirla
Alcune cure antitumorali possono causare onicopatia, cioè danni alle unghie con dolore e rischio di infezioni. Qui dei consigli per gestirla
Indicazioni in caso di vampate di calore durante i trattamenti antitumorali Scarica la guida in formato PDF Indice <Qui sarà generato l’indice della pubblicazione> Che cosa sono Le vampate di calore sono sensazioni di improvviso aumento della propria temperatura, accompagnate da rossore al volto, al collo o al petto. Le …